L'ALT-EDIC, l'Alleanza per le Tecnologie del Linguaggio, è il primo EDIC mai creato. Il progetto è stato proposto nel dicembre 2023 da 10 Stati membri dell'UE alla Commissione europea ed è stato ufficialmente istituito il 7 febbraio 2024 da un Decisione della Commissione.
Un consorzio per un'infrastruttura digitale europea (EDIC) è una struttura innovativa che consente agli Stati membri di istituire e attuare progetti multinazionali, introdotta dal programma strategico per il decennio digitale 2030. L'ALT-EDIC mira a promuovere l'eccellenza nelle tecnologie linguistiche e a preservare la diversità linguistica e la ricchezza culturale dell'Europa.
L'ALT-EDIC è coordinato dalla Francia, attraverso la Delegazione Generale per la Lingua Francese e le lingue della Francia del Ministero della Cultura, la Direzione Generale per le Imprese del Ministero dell'Economia, delle Finanze e della Sovranità Industriale e Digitale, e il Coordinamento Nazionale per l'Intelligenza Artificiale. Ha sede legale a Villers-Cotterêts, Francia, nei locali del Cité internationale de la langue française. Attualmente riunisce 12 membri e 7 paesi osservatori. Sono in corso discussioni con altri paesi interessati ad aderire all'iniziativa.